Il ruolo dei Mastociti nel dolore cronico
I mastociti sono spesso descritti come le "cellule sentinella" del nostro organismo, ma il loro ruolo va ben oltre la ...
Criteri ROMA IV: diagnosi della Sindrome dell’Intestino Irritabile
I Criteri Roma IV, pubblicati nel 2016, rappresentano lo standard internazionale utilizzato dai medici per diagnosticare la Sindrome dell'Intestino Irritabile ...
Il Dolore Pelvico Cronico
Il dolore pelvico cronico è una condizione complessa e debilitante che colpisce una percentuale significativa della popolazione, in particolare le ...
Il D-Mannosio nella prevenzione della cistite recidivante
La cistite recidivante, un disturbo doloroso e debilitante caratterizzato dall'infiammazione della vescica, affligge milioni di individui in tutto il mondo ...
D-mannosio aiuta a sfavorire l’insorgenza di cistiti ricorrenti
D-mannose powder for prophylaxis of recurrent urinary tract infections in women: a randomized clinical trial Polvere di D-mannosio per la ...
La vaginite: che cos’è?
La vaginite: che cos'è? La vaginite è l’infiammazione della mucosa vaginale che, talvolta, si estende fino ad interessare anche la ...
Sindrome da malassorbimento
La sindrome da malassorbimento è una condizione medica in cui la mucosa intestinale non riesce ad assorbire adeguatamente sostanze nutritive ...
Anemia da carenza di ferro
L'anemia da carenza di ferro o anemia sideropenica è una condizione medica caratterizzata da una ridotta quantità di ferro nell’organismo ...
Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
La Sindrome dell’Intestino Irritabile o IBS (Irritable Bowel Syndrome) è una condizione cronica intestinale spesso fortemente debilitante, di cui non ...
Palmitoiletanolamide (PEA): rimedio fisiologico per la Sindrome dell’Intestino Irritabile
La PEA (Palmitoiletanolamide) è una sostanza fisiologica che si è dimostrata in grado di ridurre in modo significativo la componente ...
L’infiammazione nelle cistiti ricorrenti
Cistiti ricorrenti: il ruolo dell’infiammazione In corso di cistiti ricorrenti molto spesso lo stato infiammatorio a livello vescicale, determinato da ...
La prostata
Che cos'è la prostata? La prostata è un piccolo organo rotondeggiante con la forma e le dimensioni di una castagna ...
Cistite ricorrente
La cistite ricorrente è una condizione medica in cui si verificano ripetute infezioni delle vie urinarie, in particolare dell'uretra e ...
Cistite
La cistite è un’infiammazione acuta o cronica della vescica urinaria, spesso dovuta a un'infezione batterica. La vescica è l’organo muscolare ...
Candida vaginale: che cos’è?
La candida Candida albicans è un lievito che appartiene alla classe dei saccaromiceti: normalmente è presente nel cavo orale, nell'intestino ...